Questo miele è uno dei tipi più particolari di miele prodotti e la caratteristica che lo distingue dagli altri sta nel processo di raccolta che viene effettuato dalle api. Normalmente queste raccolgono il nettare dai fiori delle piante, ma in alcune zone come i boschi e le foreste, dove la produzione di nettare è molto scarsa, questo non può avvenire. In queste aree quindi le api utilizzano un ingrediente alternativo per produrre il miele: la melata! Questa è una sostanza appiccicosa e zuccherina che si trova sulle foglie di alcuni alberi.
Ci sono delle proprietà del miele di melata che lo rendono così apprezzato:
-Antibatterico con proprietà lenitive, alleato quindi contro i mali di stagione alle vie respiratorie, come tosse o mal di gola
-Basso indice glicemico, rispetto alle altre varietà, quindi molto adatto alle persone il cui organismo non sopporta il glucosio
-Ricco di sali minerali, molto più delle altre varietà prodotte dal nettare
-Ricco di polifenoli, che lo rendono un potente antiossidante
-Ricco di oligosaccaridi, quindi un buon regolatore della flora intestinale perché favorisce la crescita dei batteri “buoni